logo

Corso Base

Introduzione alla strumentazione e all’automazione industriale -

Corso Base

La Strumentazione e l’Automazione Industriale svolgono un ruolo cruciale nella gestione e sicurezza degli impianti chimici, petrolchimici e farmaceutici.

Il corso introduttivo alla strumentazione e all’automazione industriale si pone come obiettivi principali quelli di:

  • Fornire conoscenze di base in materia di progettazione, approvvigionamento e installazione della strumentazione per il controllo e la sicurezza, con particolare attenzione agli strumenti e ai sistemi avanzati di Automazione (DCS, ESD, FGS, PLC);
  • Migliorare la comunicazione tra le diverse aree ingegneristiche, promuovendo una gestione più efficiente ed integrata dei progetti industriali offrendo una panoramica sulle principali tematiche del settore.

Obiettivi

Acquisire elementi essenziali per:

  • Comprendere ed approfondire le principali attività relative alla Strumentazione ed Automazione Industriale;
  • Aumentare ed ottimizzare la Comunicazione Interdisciplinare;
  • Sviluppare e gestire la Pianificazione di un Progetto.

Destinatari

Il corso si rivolge a neolaureati in Ingegneria e neoassunti che vogliano approfondire le dinamiche delle interazioni tra diverse discipline, potenziare le proprie competenze favorendo nuove opportunità di crescita professionale.

Erogazione

Il Corso sarà erogato a distanza tramite la piattaforma ZOOM o in presenza a seconda del numero dei partecipanti.

Docenti

Natale Premoli: Professionista con esperienza internazionale nell’ambito dell’automazione industriale con oltre 40 anni di lavoro nella progettazione, programmazione e messa a servizio di sistemi di controllo.

Roberto Casari: Professionista con oltre 40 anni di esperienza nell’ambito della strumentazione industriale (Taratura/Impiantistica/messa a servizio di impianti/collaudi e commissioning).

Programma

Il corso introduttivo alla strumentazione e all’automazione industriale sarà strutturato in tre moduli:

  • Modulo 1: Presentazione del corso e fondamenti della strumentazione industriale
  • Modulo 2: Documentazione e strumenti di misura
  • Modulo 3: Sistemi e documentazione di automazione

Durata

Il corso avrà una durata di 16 ore e sarà suddiviso in 4 lezioni da 4 ore ciascuna.

 Privacy
Frag SrL, in accordance with EU Regulation 2016/679 (privacy code), in its capacity as Data Controller, informs you that the data you decide to give us by completing this form will be entered into our computer database and will be used to respond to your personal requests and to inform you of initiatives that may be of your interest, adopting treatment methods strictly necessary for these purposes. Except as stated above, your data will not be otherwise communicated, disseminated or transferred abroad. The Data Controller is Frag S.r.L. - Via G. Zuretti, 514 20125 Milan. To have full clarity on the operations we have reported and to exercise the rights of access, rectification, opposition to the treatment and the other rights provided by the art. from 15 to 22 of the EU code 2016/679 of the privacy code, and also to view the updated list of data processors, you can contact the person responsible for managing the requests of the interested parties also by email: info@frag2000.com