Corso Base
Introduzione alla strumentazione e all’automazione industriale -
Corso Base
La Strumentazione e l’Automazione Industriale svolgono un ruolo cruciale nella gestione e sicurezza degli impianti chimici, petrolchimici e farmaceutici.
Il corso introduttivo alla strumentazione e all’automazione industriale si pone come obiettivi principali quelli di:
- Fornire conoscenze di base in materia di progettazione, approvvigionamento e installazione della strumentazione per il controllo e la sicurezza, con particolare attenzione agli strumenti e ai sistemi avanzati di Automazione (DCS, ESD, FGS, PLC);
- Migliorare la comunicazione tra le diverse aree ingegneristiche, promuovendo una gestione più efficiente ed integrata dei progetti industriali offrendo una panoramica sulle principali tematiche del settore.
Obiettivi
Acquisire elementi essenziali per:
- Comprendere ed approfondire le principali attività relative alla Strumentazione ed Automazione Industriale;
- Aumentare ed ottimizzare la Comunicazione Interdisciplinare;
- Sviluppare e gestire la Pianificazione di un Progetto.
Destinatari
Il corso si rivolge a neolaureati in Ingegneria e neoassunti che vogliano approfondire le dinamiche delle interazioni tra diverse discipline, potenziare le proprie competenze favorendo nuove opportunità di crescita professionale.
Erogazione
Il Corso sarà erogato a distanza tramite la piattaforma ZOOM o in presenza a seconda del numero dei partecipanti.
Docenti
Natale Premoli: Professionista con esperienza internazionale nell’ambito dell’automazione industriale con oltre 40 anni di lavoro nella progettazione, programmazione e messa a servizio di sistemi di controllo.
Roberto Casari: Professionista con oltre 40 anni di esperienza nell’ambito della strumentazione industriale (Taratura/Impiantistica/messa a servizio di impianti/collaudi e commissioning).
Programma
Il corso introduttivo alla strumentazione e all’automazione industriale sarà strutturato in tre moduli:
- Modulo 1: Presentazione del corso e fondamenti della strumentazione industriale
- Modulo 2: Documentazione e strumenti di misura
- Modulo 3: Sistemi e documentazione di automazione
Durata
Il corso avrà una durata di 16 ore e sarà suddiviso in 4 lezioni da 4 ore ciascuna.